Storica residenza dei re di Francia, sulla riva destra della Senna, a Parigi,
attualmente sede di un museo che è tra i più importanti del mondo.
Iniziato nel 1204 con Filippo Augusto, venne rifatto e ampliato in epoca
rinascimentale e sotto Luigi XIV, per terminare durante il Secondo Impero. Vi
lavorarono tra gli altri gli architetti Le Van, P. Lescot, J. Goujon e C.
Perrault. Rimase residenza reale fino al 1678, quando Luigi XIV, dando la
preferenza a Versailles, destinò il Louvre alle accademie e ad altre
istituzioni reali.